Croce Bianca Milano Sezione Giussago
Croce Bianca Milano Sezione Giussago
  • Home
  • Mondo Croce Bianca
  • Attività
  • Fotogallery
  • Diventa un volontario
  • Sostienici
  • Contatti

Croce Bianca Milano Sezione Giussago

Ama il prossimo tuo come te stesso

Diventa uno di noi – Diventa un volontario Croce Bianca

Croce Bianca di Milano è una delle sedi accreditate dalla Regione Lombardia per lo svolgimento dei corsi di Soccorritore-esecutore per il conseguimento della certificazione Regionale Soccorritore Esecutore e addetto al trasporto Sanitario.

Presso la nostra sede sono attive due tipologie principali di volontari:

Volontari diurni: si occupano di trasporti sanitari (ambulanza) e sanitari semplici (autovettura o mezzo disabili) programmati per visite mediche, ricoveri, dimissioni, dialisi, servizi sociali, ecc. Il servizio si svolge principalmente da Lunedì a Venerdì in orari di ufficio.

  • Volontario per i trasporti socialmente utili: Volontario che effettua trasporti di anziani e disabili ad uso sociale e socio/assistenziale. E’ richiesta una età compresa tra i 18 ed i 75 anni. Il servizio si svolge durante la giornata
  • Volontario “trasporto sanitario semplice”: Volontario che effettua trasporti di persone con l’utilizzo di autovettura o di furgone finestrato. Accompagnamento da domicilio a Strutture Socio Sanitarie e viceversa o tra luoghi non sanitari. E’ richiesta la partecipazione ad un corso di formazione di 16 ore. E’ richiesta una età compresa superiore a 18 anni. Il servizio si svolge prettamente durante la giornata. Il corso volontari 2020 sarà presentato il giorno 10 Febbraio 2020.
  • Volontario “trasporto sanitario”: Volontario che effettua trasporti di persone con l’utilizzo di ambulanza. Accompagnamento da domicilio a Strutture Socio Sanitarie e viceversa anche di utenti barellati. E’ richiesta la partecipazione ad un corso di formazione di 42 ore (+ altre 4 ore per la guida). E’ richiesta una età compresa superiore a 18 anni. Il servizio si svolge prettamente durante la giornata

Volontari serali: si occupano principalmente del servizio di urgenza – emergenza 118 in convenzione con AREU, i turni si svolgono solitamente nei gironi feriali dalle 20 alle 24 il turno serale e dalle 24 alle 6 il turno notturno. Nei giorni festivi i turni sono suddivisi in mattino, pomeriggio, sera e notte.

Tutti i turni sono elaborati sulla base delle disponibilità dei volontari, non esiste presso la nostra sede una turnazione fissa e/o a squadre.

Il 15 Aprile 2022 dalle ore 21.00 nella sala comunale di via Marconi 15 a Vellezzo Bellini si terrà la serata di presentazione del corso TS 2022

I corsi che saranno presentati sono: Corso Allievi, denominato Corso 46 ore per addetti al trasporto sanitario (servizi diurni con ambulanza). Questo corso è anche il primo modulo per il corso 78 ore (soccorritore esecutore, che inizierà alla conclusione del corso 46 ore) lo scopo del corso 46+78 ore é di fornire agli Allievi tutte le competenze e le conoscenze necessarie per poter prestare servizio attivo in ambulanza come Soccorritore per i servizi 118.

Per poter prestare servizio e frequentare il Corso gli Aspiranti Allievi devono essere:

· Maggiorenni
· Residenti in Italia
· Ritenuti adeguati a prestare servizio
· Disponibili in termini di tempo per assicurare la presenza ai turni di servizio e la frequenza al corso (Richiesta una disponibilità minima di 8 ore al mese divise su uno o 2 turni)
· Disponibili e seguire un determinato percorso interno
· Accettare il Regolamento e lo Statuto Associativo
· Riconosciuti idonei dal punto di vista psico-fisico
· Essere in possesso di tutta la documentazione richiesta che verrà elencata durante il corso con istruzioni dettagliate.

Per altre domande o dubbi non esitare a contattare la nostra sede.

Ti aspettiamo nella famiglia Croce Bianca Giussago!

Area riservata allievi SSE 2022

Richiedi l’accesso all’area riservata allievi SSE 2022

*
 - 
*

Croce Bianca

  • CHI SIAMO
  • VISION E MISSION
  • STRUTTURA ASSOCIATIVA
  • MODELLO ORGANIZZATIVO
  • PATTO ASSOCIATIVO
  • STATUTO
  • REPORT SOCIALE

Croce Bianca Giussago

  • La storia
  • I numeri della nostra sezione
  • La preghiera del volontario soccorritore
  • Il progetto PAD – Defibrillatori pubblici
  • 112 numero unico e APP where AREU
  • Il nostro parco automezzi
  • Rassegna stampa
  • Servizio civile
  • Diventa un volontario
  • Dove siamo – Contattaci

Croce Bianca Milano – Sezione di Giussago

Piazza del Volontariato 1
27010 Giussago - PV
Mappa
Email: sede.giussago@crocebianca.org
tel. e whatsapp 0382 924963
Codice Fiscale 03428670156
Partita IVA 08914310969.

Visita la pagina "Dove siamo"

Croce Bianca

Croce Bianca Milano è un'Associazione Volontaria di Pronto Soccorso e di Assistenza Pubblica. Iscritta al Registro Generale del Volontariato di Regione Lombardia - foglio 329 progressivo 1311 (sociale). Giuridicamente Riconosciuta ex art. 12 C.C. con D.P.G.R. n. 2922 del 31-03-1993. Codice Fiscale 03428670156.
Visualizza sitemap

Numero unico 112 e APP Where Are U

112 numero unico emergenza where are u

116117 Numero unico Continuità assistenziale (ex guardia medica)

116117 numero unico Continuità assistenziale

Social

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
Tweet
YouTube
Instagram
Uidu

Iscrizione Mailinglist

Utilizza questo modulo per iscriverti alla mailing list generica (futuri corsi, iniziative, ecc) .
Per altri tipi di informazione vai alla pagina contatti

*